Roma: Italia, Città e Regioni 

🏛️ Roma

Roma è la capitale d'Italia e si trova nel centro-sud del Paese, è una città molto grande e vivace con più di tre milioni di abitanti e ogni anno milioni di turisti la visitano per scoprire la sua storia e la sua cultura, viene chiamata anche "la Città Eterna" perché ha una storia lunghissima che inizia più di duemila anni fa, secondo la leggenda Roma è stata fondata da due fratelli chiamati Romolo e Remo che sono stati allevati da una lupa e cresciuti sulle rive del fiume Tevere, da quel momento la città è diventata sempre più importante e potente e ha dominato per secoli gran parte dell'Europa antica con l'Impero Romano, in quel periodo a Roma venivano costruiti templi, strade, acquedotti, teatri e palazzi che oggi possiamo ancora vedere.

Piaza Navona con le Fontane dei Quattro Fiumi, dello scultore Bernini.

Il monumento più famoso di Roma è il Colosseo, un grande anfiteatro costruito quasi duemila anni fa dove i romani assistevano a combattimenti tra gladiatori, a spettacoli con animali selvaggi e a giochi pubblici, oggi è uno dei luoghi più visitati del mondo e simbolo della città, vicino al Colosseo si trovano anche il Foro Romano, dove ci sono i resti dei templi e delle piazze dell'antica Roma, e il Palatino, una delle sette colline della città dove vivevano gli imperatori romani, un altro edificio antico molto importante è il Pantheon, un tempio costruito per tutti gli dei romani con una grande cupola rotonda e un'apertura al centro da cui entra la luce del sole, è uno degli edifici antichi meglio conservati del mondo e stupisce ogni visitatore.

Roma non è solo antica ma anche molto bella e vivace, passeggiando per il centro si possono vedere piazze famose come Piazza di Spagna con la sua lunga scalinata piena di fiori, Piazza Navona con le sue fontane barocche e artisti di strada e la bellissima Fontana di Trevi dove i turisti lanciano una moneta per esprimere un desiderio e tornare un giorno nella città, le strade sono piene di caffè, gelaterie e negozi e ogni angolo ha una chiesa o un palazzo storico, a Roma si può camminare per ore e trovare sempre qualcosa di nuovo e sorprendente, è una città che unisce storia e vita moderna.

Nel cuore di Roma si trova anche lo Stato del Vaticano, il Paese più piccolo del mondo e sede del Papa, qui si possono visitare la grande Basilica di San Pietro con la sua cupola disegnata da Michelangelo e i Musei Vaticani dove si trova la Cappella Sistina, famosa per i suoi affreschi meravigliosi, ogni anno milioni di persone vengono a Roma anche per motivi religiosi e spirituali, oltre che artistici e culturali, Roma è anche una città piena di teatri, cinema, università e mercati, e ogni quartiere ha un'atmosfera diversa e speciale.

A Roma si mangia molto bene e la cucina romana è conosciuta in tutto il mondo, tra i piatti più famosi ci sono la pasta alla carbonara con uova, pecorino e pancetta, la pasta all'amatriciana con pomodoro e guanciale, i carciofi fritti, le bruschette e i supplì che sono piccole polpette di riso con mozzarella e pomodoro, nei ristoranti si trovano anche pizze, gelati artigianali e dolci tipici come il tiramisù, sedersi a mangiare all'aperto in una piazza romana è uno dei momenti più belli per ogni turista.

Roma è una città speciale perché ha più di duemila anni di storia ma anche molta energia e vita moderna, ha conservato i suoi monumenti antichi ma è anche piena di giovani, studenti, artisti e persone di tutto il mondo, camminare a Roma è come viaggiare nel tempo e nello spazio, ogni strada racconta una storia e ogni edificio ricorda un pezzo di passato, chi visita Roma porta sempre con sé un ricordo forte e indimenticabile di questa città unica.

Domande di comprensione — Roma 

1. Dove si trova Roma?
A – Nel nord Italia
B – Nel centro-sud Italia
C – Nella costa est

2. Quanti abitanti ha Roma circa?
A – Un milione
B – Due milioni
C – Più di tre milioni

3. Come si chiama anche Roma?
A – La città nuova
B – La città eterna
C – La città tranquilla

4. Qual è il monumento più famoso di Roma?
A – Il Duomo
B – Il Colosseo
C – La Torre di Pisa

5. Dove combattevano i gladiatori?
A – Nel Pantheon
B – Nella Fontana di Trevi
C – Nel Colosseo

6. Cosa fanno i turisti alla Fontana di Trevi?
A – Mangiano pizza
B – Lanciano una moneta
C – Comprano vestiti

7. Come si chiama il Paese piccolo dentro Roma?
A – San Marino
B – Vaticano
C – Toscana

8. Cosa si può vedere nei Musei Vaticani?
A – La Torre Eiffel
B – La Cappella Sistina
C – Il Duomo di Milano

9. Qual è un piatto tipico di Roma?
A – Pasta alla carbonara
B – Pizza margherita
C – Risotto alla milanese

10. Perché Roma è speciale?
A – Perché è moderna e ha molti grattacieli
B – Perché ha molta storia e anche vita moderna
C – Perché è piccola e silenziosa