LIBRERIA STUDIO FILOSOFIA
ARTICOLI ORIGINALI SETTIMANALI
MATERIE E RICERCHE DI CULTURA ITALIANA
La giovane che guidò la riscossa francese contro gli Inglesi
Firenze fu, tra il quattordicesimo e il sedicesimo secolo, il centro culturale d'Europa: nella città Toscana si sviluppò un sorprendente movimento culturale denominato Rinascimento, volto a rivoluzionari tutti i campi della scienza e delle arti. In questo periodo operarono alcuni tra i più grandi artisti e studiosi della storia, e si...
Architetto, scultore, pittore (Napoli 1598 - Roma 1680), figlio di Pietro. È il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. Esordì giovanissimo, attirando su di sé l'attenzione del card. Scipione Borghese, che gli commise quattro gruppi statuarî (ora tutti conservati nella Galleria Borghese, Roma), eseguiti fra il 1616 e il 1624. Il...
La gens Iulia (talvolta italianizzato in gens Giulia) fu un'antichissima gens romana, di cui fanno parte alcuni tra i personaggi più influenti dello Stato, e di cui viene esaltata leggendariamente a più riprese la discendenza divina.
Gaio Giulio Cesare nasce a Roma nel luglio del 100 a. C. dalla nobilissima gens Iulia, che vanta Enea tra i suoi discendenti.
Vi siete mai chiesti perché i romanzi gialli si chiamano così? La risposta a questa e ad altre domande sul genere che ha dato i natali a personaggi indimenticabili come Sherlock Holmes, il commissario Montalbano e Miss Marple in un breve viaggio a ritroso nell'universo delle storie del mistero
Le narrazioni autobiografiche sono più eterogenee, ma tra i dati che aiutano a capire il percorso di un personaggio sono fondamentali le epoche e i luoghi della sua vita. Nel diario la scrittura segue quasi sempre l'ordine cronologico degli eventi, e tiene traccia dei posti in cui sono avvenuti.
In quale secolo gli italiani emigrano in Uruguay?
Harry Potter (saga) Harry Potter _______ (è/ha/hai) una serie di romanzi fantasy suddivisa in 7 volumi, ideata dalla scrittrice J. K. Rowling all'inizio degli anni '90 e concretizzata tra il 1997 e il 2007. L'opera, ambientata nell'Inghilterra degli anni '90, ______________ (descrivi/descrive) le avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi...
Amerigo Vespucci (Firenze, 9 marzo 1454 - Siviglia, 22 febbraio 1512) era un fiorentino banchiere, diplomatico ed esploratore in servizio nelle parti spagnole e portoghesi del continente America esplorato. Il continente è stato quindi chiamato dopo di lui.
Natale di Roma: perché si festeggia il 21 aprile?
Tutti gli anni durante la Pasqua gli italiani acquistano, nelle due - tre settimane che precedono la festa, non meno di 400 milioni di uova di gallina, circa 30 milioni al giorno, cioè 30 % in più rispetto alla consueta media giornaliera, tutti destinati al consumo diretto. Questo ad ulteriore conferma di quanto l'uovo continui ad essere il...
Si definisce "cognome" il termine identificativo di una persona che connota la famiglia di appartenenza, ovvero di discendenza.
In Italia si usa scrivere il cognome immediatamente dopo il nome della persona. Talvolta, per varie esigenze, si usa scrivere il cognome anteposto al nome.
Il Palazzo della Civiltà Italiana, noto anche come Palazzo della Civiltà del Lavoro, è uno dei simboli dell'EUR, ed è considerata l'icona architettonica del Novecento romano e modello esemplare della monumentalità del quartiere.
1. Prima di leggere: A Roma c'è l'usanza di gettare denaro nella storica Fontana di Trevi. Che cosa significa "spiccioli"? Scegli l'opzione corretta.
Nel 1701 Thomas Twining era alla ricerca di un lavoro diverso da quello della famiglia, attiva da tempo nella lavorazione della lana. Trovò in Thomas D'Aeth, un commerciante che importava beni esotici nella città di Londra, il compagno ideale per cambiare aria. D'Aeth importava e vendeva di tutto, dal caffè al tè sino a profumi e spezie provenienti...
Storia del Pantheon: quando è stato costruito? E com'è cambiato?
Nel corso di migliaia di anni, l'Europa è cambiata in maniera considerevole. Si tratta di una storia affascinante. Nell'età della pietra i primissimi europei erano cacciatori e raccoglitori. Sui muri di alcune caverne hanno realizzato magnifiche pitture raffiguranti scene di caccia. Successivamente hanno imparato a coltivare i campi e allevare gli...
LIBRERIA FILOSOFIA APPLICATA
🥇BEST SELLERS🥇
FILOSOFO UMBERTO GALIMBERTI
📚 Casa Editrice Feltrinelli:
📖 Clicca sui link e visita il nostro Bookshop di Amazon
❏ 1º Le Vere Parole di Gesù. Da chi lo ha conosciuto
🪶 🛍 https://amzn.to/4dUCJZw
❏ 2º L' etica del Viandante. Oltre le Frontiere Geografiche
🪶 🛍 https://amzn.to/3WVhHU4
❏ 3º Le Cose dell'Amore. L' ammirazione al prossimo
🪶 🛍 https://amzn.to/4cCJTR6
❏ 4º Il Libro delle Emozioni. I Sentimenti si imparano
🪶 🛍 https://amzn.to/3XgwASi
❏ 5º I Miti del nostro Tempo. Credere nelle cose giuste
🪶 🛍 https://amzn.to/3YX4dcN
❏ 6º La Parola ai Giovani. Dialogo tra generazioni
🪶 🛍 https://amzn.to/3ySyFdE
❏ 7º Il Corpo in Occidente. Storia della bellezza
🪶 🛍 https://amzn.to/4fYGX4a
❏ 8º L'ospite Inquietante. Dove stiamo andando
🪶 🛍 https://amzn.to/3ACytjh
❤️ Leggi e supporta il nostro sito e canale Youtube
Se desiderate ulteriori informazioni o chiarimenti sugli argomenti trattati, o ringraziarmi come state facendo quest'anno, potete inviarmi direttamente un messaggio. Sarò lieto di aiutarvi nei vostri studi e ricerche. Concentrazione, sempre, e buoni studi!
VIDEO LETTURA ARTICOLI
ASCOLTA, GUARDA E LEGGI
IN USCITA: COLLANA "IL DISASTRO DEI SENSI"
VOL1 GENNAIO 2025/ VOL2 GIUGNO 2025

Thiago Toniatto: Vol. I (2024)
"Illusione, Delusione"/ "Perdita dei Sensi"
M.e THIAGO TONIATTO

Thiago Toniatto, nato a Roma nel 1980, possiede un'ampia e qualificata esperienza multiculturale avendo insegnato in diversi paesi. Esperto di lingue neolatine e appassionato di etimologia, è discepolo del Prof. Umberto Galimberti e insegna lingua italiana a livello Master Professionale. Ha ottenuto lauree in Lettere e in Arti a Roma, con focus sulla storia dell'arte, e un Master in Filosofia a Buenos Aires. Dopo aver lavorato come artista e illustratore per 15 anni in vari paesi, studiando profondamente culture le quali si è imbattuto con un focus antropologico, da 12 anni fu chiamato ad insegnare in università e corsi d'italiano in America Latina, dove ha raggiunto il traguardo di circa 1200 studenti che frequentarono i suoi corsi di Lettere in Italiano, navigando tra Storia e Filosofia. Fondatore del Corso Studio Italia, dal 2014 opera in Brasile e Argentina con un approccio innovativo all'insegnamento attraverso l'uso della Storia e dell'Arte. I suoi interessi che attraversano la linea tenue tra psicologia e Tecnologia, lo portano nel 2023 ad elaborare la collana "Il Disastro dei Sensi", indagando la perdita della sensibilitè cognitiva nell'era della tecnica, e lavora come Maestro e traduttore per aziende cinematografiche e televisive come Universal, Warner Bros. e Discovery Channel. Il lancio della sua collana "Il Disastro dei Sensi" Vol I. "Illusione e Delusione" e Vol II "Identità Sconosciuta", è prevista tra Dicembre 2024 e Giugno 2025.

Thiago Toniatto: Vol. II (2025)
"Identità Sconosciuta"/ "La Morte della Realtà"
Collana: "IL DISASTRO DEI SENSI"
Vol I e Vol II in uscita a Gennaio 2025