LIBRERIA STUDIO FILOSOFIA
ARTICOLI ORIGINALI SETTIMANALI
MATERIE E RICERCHE DI CULTURA ITALIANA
San Valentino, la festa degli innamorati, è ormai indiscutibilmente sinonimo di cioccolatini, fiori, cene a lume di candela e serate romantiche. Una tradizione ormai consolidata, che coinvolge ogni 14 febbraio milioni di persone in tutto il mondo. Ma perché San Valentino è la festa degli innamorati? Le origini di questa festa sono molto antiche...
In questa pagina abbiamo raccolto moltissimi vocaboli tecnici utilizzati nel mondo della cucina. Si tratta di verbi che stanno a descrivere particolari tecniche di preparazione.
Erano solo una soluzione alpina dettata dalla necessità. Oggi le funivie fanno il loro ingresso anche in città. A Londra c'era the tube, a Parigi il metrò, a Milano il tram. Intanto in Alto Adige si sperimentava con le funivie. E oggi? Le funivie solcano i cieli delle metropoli e il trasporto a fune fa il suo ingresso trionfale in...
Ci sono più vulcani in Italia che in qualsiasi altro paese d'Europa. Quelli più noti sono l'Etna in Sicilia e il leggendario Vesuvio. Ma in totali sono oltre 20 i vulcani italiani, di cui almeno la metà sono spenti mentre gli altri sono ancora attivi oppure quiescenti.
Lo sappiamo tutti, questo Capodanno sarà un po' diverso da quanto siamo abituati. Ma ci sarà tempo per festeggiare... Intanto leggiamoci un po' di curiosità sulla Notte di San Silvestro!
Quest'anno, nel 2021, ricorrono proprio 700 anni dalla morte del grande scrittore fiorentino. Mostre, documentari, film, laboratori: saranno tanti gli eventi che lo vedranno protagonista, come una vera star.
Erano gli anni Cinquanta quando il brillante ingegnere Corradino d'Ascanio, inventore dell'elica a passo variabile, fu costretto da Enrico Piaggio ad abbandonare il sogno di costruire il primo elicottero italiano per dedicarsi interamente a un piccolo scooter che entrerà nella storia come fenomeno di costume. Si tratta della Vespa, nata per...
Nel dopoguerra l'Italia, come il resto d'Europa, visse un periodo di grande sviluppo economico. In particolare per gli anni a cavallo tra i '50 e i '60 si parla di "boom" o "miracolo" economico, proprio a indicare il grande balzo in avanti. Ciò fu favorito da diversi fattori: gli aiuti economici americani, la stabilità politica, il basso costo...
Le atrocità in nome della Bibbia e del "dio" cristiano.
LIBRERIA FILOSOFIA APPLICATA
🥇BEST SELLERS🥇
FILOSOFO UMBERTO GALIMBERTI
📚 Casa Editrice Feltrinelli:
📖 Clicca sui link e visita il nostro Bookshop di Amazon
❏ 1º Le Vere Parole di Gesù. Da chi lo ha conosciuto
🪶 🛍 https://amzn.to/4dUCJZw
❏ 2º L' etica del Viandante. Oltre le Frontiere Geografiche
🪶 🛍 https://amzn.to/3WVhHU4
❏ 3º Le Cose dell'Amore. L' ammirazione al prossimo
🪶 🛍 https://amzn.to/4cCJTR6
❏ 4º Il Libro delle Emozioni. I Sentimenti si imparano
🪶 🛍 https://amzn.to/3XgwASi
❏ 5º I Miti del nostro Tempo. Credere nelle cose giuste
🪶 🛍 https://amzn.to/3YX4dcN
❏ 6º La Parola ai Giovani. Dialogo tra generazioni
🪶 🛍 https://amzn.to/3ySyFdE
❏ 7º Il Corpo in Occidente. Storia della bellezza
🪶 🛍 https://amzn.to/4fYGX4a
❏ 8º L'ospite Inquietante. Dove stiamo andando
🪶 🛍 https://amzn.to/3ACytjh
❤️ Leggi e supporta il nostro sito e canale Youtube
Se desiderate ulteriori informazioni o chiarimenti sugli argomenti trattati, o ringraziarmi come state facendo quest'anno, potete inviarmi direttamente un messaggio. Sarò lieto di aiutarvi nei vostri studi e ricerche. Concentrazione, sempre, e buoni studi!
VIDEO LETTURA ARTICOLI
ASCOLTA, GUARDA E LEGGI
IN USCITA: COLLANA "IL DISASTRO DEI SENSI"
VOL1 GENNAIO 2025/ VOL2 GIUGNO 2025

Thiago Toniatto: Vol. I (2024)
"Illusione, Delusione"/ "Perdita dei Sensi"
M.e THIAGO TONIATTO

Thiago Toniatto, nato a Roma nel 1980, possiede un'ampia e qualificata esperienza multiculturale avendo insegnato in diversi paesi. Esperto di lingue neolatine e appassionato di etimologia, è discepolo del Prof. Umberto Galimberti e insegna lingua italiana a livello Master Professionale. Ha ottenuto lauree in Lettere e in Arti a Roma, con focus sulla storia dell'arte, e un Master in Filosofia a Buenos Aires. Dopo aver lavorato come artista e illustratore per 15 anni in vari paesi, studiando profondamente culture le quali si è imbattuto con un focus antropologico, da 12 anni fu chiamato ad insegnare in università e corsi d'italiano in America Latina, dove ha raggiunto il traguardo di circa 1200 studenti che frequentarono i suoi corsi di Lettere in Italiano, navigando tra Storia e Filosofia. Fondatore del Corso Studio Italia, dal 2014 opera in Brasile e Argentina con un approccio innovativo all'insegnamento attraverso l'uso della Storia e dell'Arte. I suoi interessi che attraversano la linea tenue tra psicologia e Tecnologia, lo portano nel 2023 ad elaborare la collana "Il Disastro dei Sensi", indagando la perdita della sensibilitè cognitiva nell'era della tecnica, e lavora come Maestro e traduttore per aziende cinematografiche e televisive come Universal, Warner Bros. e Discovery Channel. Il lancio della sua collana "Il Disastro dei Sensi" Vol I. "Illusione e Delusione" e Vol II "Identità Sconosciuta", è prevista tra Dicembre 2024 e Giugno 2025.

Thiago Toniatto: Vol. II (2025)
"Identità Sconosciuta"/ "La Morte della Realtà"
Collana: "IL DISASTRO DEI SENSI"
Vol I e Vol II in uscita a Gennaio 2025