LIBRERIA STUDIO FILOSOFIA
ARTICOLI ORIGINALI SETTIMANALI
MATERIE E RICERCHE DI CULTURA ITALIANA
Quando ha inizio la letteratura? Quando sono nati i primi racconti e le prime poesie? In origine i Romani indicavano con il termine "letteratura" qualsiasi testo scritto: un poema, una commedia, ma anche un trattato di legge o astronomia. La parola stessa legava l'origine della letteratura alla scrittura. Oggi, invece, chiamiamo "letteratura"...
Il filetto Stroganoff o manzo Stroganov (in russo: бефстроганов befstróganov) è un piatto tipico della cucina russa composto da pezzi di manzo saltati in una salsa di smetana. La smetana è un prodotto caseario ottenuto dalla panna sottoposta a fermentazione lattica, diffusa nell'est Europa, é un pò diversa da quella che usiamo noi. Lo stroganoff e...
Marchio d'abbigliamento famoso in tutto il mondo, United colors of Benetton dal 1982 investe nella sensibilizzazione sociale grazie alla sua incisiva pubblicità.
Nel 1965 Luciano e i fratelli Carlo, Gilberto e Giuliana lanciarono un'impresa di famiglia che nel corso di mezzo secolo ha conquistato un posto di riguardo nel panorama imprenditoriale italiano e mondiale. Un marchio rimasto legato alle origini trevigiane - con attività culturali locali come la Fondazione Benetton Studi e Ricerche - ma ormai...
Le origini del tiramisù sono molto incerte perché ogni regione vorrebbe aver "inventato" questa prelibatezza: per questo motivo è nata una specie di contesa tra Toscana, Piemonte e Veneto. Una prima versione pone la nascita del tiramisù nel XVII secolo, a Siena, quando alcuni pasticceri, in vista dell'arrivo del Granduca di Toscana Cosimo de'...
La storia della Olivetti inizia nel 1908, quando il suo fondatore, Camillo Olivetti, un ingegnere di Ivrea di origine ebraica, dopo essersi occupato per diversi anni della loro commercializzazione, progettò la sua prima macchina da scrivere, la Olivetti M1.
Sappiamo tutti che il termine Pasqua deriva dall'aramaico "Pesach" che significa "passaggio", vero? In caso di risposta negativa, adesso lo sapete. Per quanto riguarda il termine "Easter" (Pasqua in inglese) trae origine dalla divinità della fertilità Eastre. Il termine è di dubbia etimologia, anche se una ipotesi la fa risalire al termine aus o...
É una delle più belle librerie del mondo, in un vicolo poco affollato vicino a Piazza San Marco e affacciata su uno dei tanti canali che caratterizza la città. Non ci si arriva con la tipica gondola, è un posto stupefacente e insolito per la sua storia, il proprietario, la forma e i contenuti.
L'uovo rappresenta la Pasqua nel mondo intero: c'è quello dipinto, intagliato, , di terracotta, di carta pesta e di cioccolato Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle vere, colorate o dorate hanno un'origine radicata nel lontano passato. Le uova, infatti, forse per la loro forma e sostanza molto particolare,...
Tutto nasce nel 1961 a Collecchio, in provincia di Parma, grazie a un'intuizione del giovane Calisto Tanzi, che abbandona gli studi universitari per dedicarsi a tempo pieno alla gestione dell'impresa familiare. Calisto è sveglio, dopo un viaggio in nord Europa nota che il latte viene venduto in singolari confezioni di cartone e ne rimane colpito...
Marco Polo è stato sicuramente uno dei più importanti viaggiatori della storia. E' nato (probabilmente) a Venezia nel 1254 da una famiglia di mercanti e con i suoi familiari ha cominciato a viaggiare quando era ancora giovanissimo.
La Reggia di Caserta è indiscutibilmente uno dei simboli del nostro passato. Sede storica dei regnanti di Napoli fin dall'indipendenza, la Reggia ebbe un ruolo importantissimo nella storia di Napoli e dell'Italia intera, oltre a simboleggiare una nazione che è stata grande.
Lo Zecchino d' Oro nasce nel 1959 da un' idea di Cino Tortorella o Mago Zurlì, com' era conosciuto nell' ambito della Tv dei ragazzi grazie al programma "Zurlì, il mago del giovedì". Quell' anno il "Salone del Bambino" di Milano si ispirava alla fiaba di "Pinocchio" di Collodi, così Cino Tortorella pensò a un varietà che potesse avere...
Il 21 febbraio di ogni anno in Brasile, é il giorno nazionale dell'emigrazione italiana. La data e' stata istituita con una legge federale promulgata il 2 giugno 2008 dal Vice Presidente della Repubblica brasiliana, Jose' Alencar, nel palazzo presidenziale del Planalto, a Brasilia, nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato...
Qualcuno nel dopo guerra definì il Festival di Sanremo "la grande evasione": la colonna sonora di un'Italia canterina che si affacciava alla modernità, con il sole in fronte e la voglia di fischiettare. Dalla prima edizione (1951) ha fatto molta strada, cambiato location, pubblico e soprattutto format. Fino a diventare un prodotto commerciale da...
Il Duomo di Milano è considerata la terza chiesa cattolica nel mondo guarda le fantastiche foto scopri la storia e le curiosità sul Duomo di Milano. Per chi vuole visitare Milano è d'obbligo vedere anche il Duomo anche se non interessa l'aspetto religioso, comunque il Duomo di Milano è imponente, bello, ricchissimo di storia, di particolari,...
Il Carnevale di Venezia, se non il più grandioso, è sicuramente il più conosciuto per il fascino che esercita e il mistero che continua a possedere anche adesso che sono trascorsi 900 anni dal primo documento che fa riferimento a questa famosissima festa
Se siete al ristorante, in qualsiasi angolo del mondo vi troviate, provate a controllare la marca del coltello con cui state tagliando la vostra bistecca. È molto probabile che vi sia impresso il marchio brasiliano «Tramontina», azienda centenaria che sulla produzione di coltelli ha costruito la sua fama mondiale.
Tutto ha inizio nel 1911 quando il...
LIBRERIA FILOSOFIA APPLICATA
🥇BEST SELLERS🥇
FILOSOFO UMBERTO GALIMBERTI
📚 Casa Editrice Feltrinelli:
📖 Clicca sui link e visita il nostro Bookshop di Amazon
❏ 1º Le Vere Parole di Gesù. Da chi lo ha conosciuto
🪶 🛍 https://amzn.to/4dUCJZw
❏ 2º L' etica del Viandante. Oltre le Frontiere Geografiche
🪶 🛍 https://amzn.to/3WVhHU4
❏ 3º Le Cose dell'Amore. L' ammirazione al prossimo
🪶 🛍 https://amzn.to/4cCJTR6
❏ 4º Il Libro delle Emozioni. I Sentimenti si imparano
🪶 🛍 https://amzn.to/3XgwASi
❏ 5º I Miti del nostro Tempo. Credere nelle cose giuste
🪶 🛍 https://amzn.to/3YX4dcN
❏ 6º La Parola ai Giovani. Dialogo tra generazioni
🪶 🛍 https://amzn.to/3ySyFdE
❏ 7º Il Corpo in Occidente. Storia della bellezza
🪶 🛍 https://amzn.to/4fYGX4a
❏ 8º L'ospite Inquietante. Dove stiamo andando
🪶 🛍 https://amzn.to/3ACytjh
❤️ Leggi e supporta il nostro sito e canale Youtube
Se desiderate ulteriori informazioni o chiarimenti sugli argomenti trattati, o ringraziarmi come state facendo quest'anno, potete inviarmi direttamente un messaggio. Sarò lieto di aiutarvi nei vostri studi e ricerche. Concentrazione, sempre, e buoni studi!
VIDEO LETTURA ARTICOLI
ASCOLTA, GUARDA E LEGGI
IN USCITA: COLLANA "IL DISASTRO DEI SENSI"
VOL1 GENNAIO 2025/ VOL2 GIUGNO 2025

Thiago Toniatto: Vol. I (2024)
"Illusione, Delusione"/ "Perdita dei Sensi"
M.e THIAGO TONIATTO

Thiago Toniatto, nato a Roma nel 1980, possiede un'ampia e qualificata esperienza multiculturale avendo insegnato in diversi paesi. Esperto di lingue neolatine e appassionato di etimologia, è discepolo del Prof. Umberto Galimberti e insegna lingua italiana a livello Master Professionale. Ha ottenuto lauree in Lettere e in Arti a Roma, con focus sulla storia dell'arte, e un Master in Filosofia a Buenos Aires. Dopo aver lavorato come artista e illustratore per 15 anni in vari paesi, studiando profondamente culture le quali si è imbattuto con un focus antropologico, da 12 anni fu chiamato ad insegnare in università e corsi d'italiano in America Latina, dove ha raggiunto il traguardo di circa 1200 studenti che frequentarono i suoi corsi di Lettere in Italiano, navigando tra Storia e Filosofia. Fondatore del Corso Studio Italia, dal 2014 opera in Brasile e Argentina con un approccio innovativo all'insegnamento attraverso l'uso della Storia e dell'Arte. I suoi interessi che attraversano la linea tenue tra psicologia e Tecnologia, lo portano nel 2023 ad elaborare la collana "Il Disastro dei Sensi", indagando la perdita della sensibilitè cognitiva nell'era della tecnica, e lavora come Maestro e traduttore per aziende cinematografiche e televisive come Universal, Warner Bros. e Discovery Channel. Il lancio della sua collana "Il Disastro dei Sensi" Vol I. "Illusione e Delusione" e Vol II "Identità Sconosciuta", è prevista tra Dicembre 2024 e Giugno 2025.

Thiago Toniatto: Vol. II (2025)
"Identità Sconosciuta"/ "La Morte della Realtà"
Collana: "IL DISASTRO DEI SENSI"
Vol I e Vol II in uscita a Gennaio 2025